Articoli
Visualizzazione di 1-16 di 362 risultati
-
“Le autonomie senza autonomia”: stato, comuni e finanza locale dallo stato liberale alla repubblica
-
“Questo diluvio fece alla città e contado di Firenze infinito danno”. Danni, cause e rimedi nell’alluvione del 1333
-
“Il entre plus que jamais dans cette ville des marchandises de contrebande”. Portes et périphéries dans l’économie clandestine aux XVIIe et XVIIIe siècles : l’exemple de Lyon
-
«All’ombra del monumento». Una verifica della riforma Bottai nella Soprintendenza ai monumenti della Sicilia Orientale, 1939-1949
-
«Figure del desiderio e figure del tempo». Immagini di Venezia in Gabriele d’Annunzio
-
A Provincial City and its Exposition: Brescia 1904
-
A Tale of Two Cities. The Image of Brussels and of Antwerp in Lodovico Giucciardini’s Descrittione di tutti i Paesi Bassi
-
Abitare, tra pubblico e privato. Storie di quartieri e spazi abitati
-
Accommodating the shop: the commercial use of domestic space in English provincial towns, c. 1660-1740
-
Acque e mulini nella Roma del Seicento
-
Acque e poteri, divini e umani, a Roma dalla Repubblica all’Impero
-
Ad est dell’Adriatico: lo smantellamento del Grenzenland asburgico
-
Administrer la croissance urbaine au milieu du XVIIe siècle: l’exemple du Bureau de l’agrandissement de Marseille (1669-1698)
-
Affreschi di città: ricerche per un catalogo ragionato
-
Aleksandropol’, Leninakan, Gyumri. Una città militare ai confini del Caucaso
-
All’origine di RiSES: un progetto scientifico e culturale