Vai al contenuto
Chi siamo
Riviste
RiSES
RiSES – Codice Etico
RiSES Fascicoli
Links
Contatti
Ricerca per ...
Menu di navigazione
Menu di navigazione
Chi siamo
Riviste
RiSES
RiSES – Codice Etico
RiSES Fascicoli
Links
Contatti
Home
\
Articoli
\
Pagina 3
Visualizzazione di 41-60 di 87 risultati
Ordinamento predefinito
Popolarità
Ordina in base al più recente
Prezzo: dal più economico
Prezzo: dal più caro
L’agricoltura italiana tra biodiversità e cucine locali: una lettura di lungo periodo. Incontro con Piero Bevilacqua
L’evoluzione dei tributi locali in Italia dall’Unificazione al 1970: politiche, assetti istituzionali e gettito
L’importazione di spade italiane nel sud della Castiglia nel corso del XVI secolo
L’integrazione europea come questione di social choice nel pensiero di Federico Caffè
La casa di villeggiatura come luogo di sperimentazione del moderno. Gio Ponti e un “controprogetto” di casa Malaparte a Capri
La diffusione della birra in Italia (secc. XIX-XX) e il caso della Birra d’Abruzzo
La frutticoltura in Svizzera: tra congiunture e dinamiche di mercato (1870-1970)
La Repubblica di Ragusa e gli investimenti nei titoli del debito pubblico italiano nella seconda metà del Cinquecento: il caso del mercante Stefano Radognich Copia
Las deudas y el oro: estructura y caracterización del crédito notarial en la ciudad de Porto a comienzos del siglo XVIII
Ley, justicia y cambio económico en Castilla a fines de la Edad Media e inicios de la Edad Moderna
Lo spazio degli attori del libro a Venezia (1469-1530): un approccio multiscalare
Lo sviluppo del commercio coloniale spagnolo. Il ruolo della Casa de la Contratación e del Consulado di Siviglia, 1503-1650
Lo zucchero nel Mezzogiorno preunitario: politica economica, fiscalità, consumo
M. Alberti, La “scoperta” dei disoccupati. Alle origini dell’industria statistica sulla disoccupazione nell’Italia liberale(1893-1915), Firenze, 2013
M. Berg, F. Gottmann, H. Hodacs, C. Nierstrasz (eds.), Goods from the East, 1600-1800: trading Eurasia, London, 2015
M. Middell (ed.), Cultural transfer, encounters and connections in the global 18th century, Leipzig, 2014
M.L. Ferrari, M. Vaquero Piñeiro (a cura di), «Moia la carestia». La scarsità alimentare in età preindustriale, Bologna, 2015
M.P. Zanoboni, Donne al lavoro nell’Italia e nell’Europa medievali (secoli XIII-XV), Milano, 2016
Mangiare in FIAT. Le mense aziendali tra sociabilità e confronto politico
Manifatture e pluriattività tra montagna e collina. Le origini della lavorazione della paglia nel territorio di Marostica
←
1
2
3
4
5
→